“DIVENTA UN COMPOSTATORE”: GIORNATA INFORMATIVA SUL COMPOSTAGGIO A SAN LORENZO IN CAMPO

La RIECO SPA sarà presente quest’estate a Giulianova con numerosi eventi ed attività volte a sensibilizzare cittadini, turisti e bambini ad un atteggiamento di responsabilità e rispetto verso l’ambiente.
Martedì 23 Luglio 2024 presso il Lido Cesare (lungomare Sud)
Venerdì 9 Agosto 2024 presso il Lido Chalet Stella Marina (lungomare Zara)
L’iniziativa consiste in n. 2 incontri rivolti ai bambini in età scolare e prescolare, al fine di sensibilizzarli ed educarli al rispetto e alla tutela dell’ambiente che ci circonda. I bambini verranno coinvolti in divertenti laboratori creativi realizzati con materiale di recupero e domande e curiosità sul ciclo virtuoso dei rifiuti. Gli incontri saranno incentrati sui diversi materiali che possono essere recuperati con la raccolta differenziata: carta, plastica, vetro e cartone e l’obiettivo sarà quello di far comprendere alle future generazioni di adulti il concetto del riuso e della seconda vita dei materiali. Verranno realizzati simpatici pesciolini, cornici, polipi, barchette e tanto altro.
Lunedì 15 Luglio 2024, in occasione del mercatino serale, in Piazza delle Fosse Ardeatine
Lo scopo del progetto è la sensibilizzazione dei cittadini sul fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti, che è ancora presente sul territorio e va contrastato con tutti i metodi possibili. L’ incontro è volto a far capire ai cittadini quanto sia più facile chiamare il numero verde e prenotare il ritiro gratuito, che caricarsi un rifiuto ingombrante in auto e andarlo ad abbandonare.
Lunedì 5 Agosto 2024, nella zona del Molo, Oasi del Fratino
L’iniziativa consiste nella pulizia e raccolta rifiuti sul territorio comunale. Saranno coinvolte le associazioni volontarie locali e verrà distribuito il kit di pulizia (guanti e buste) per svolgere in maniera sicura e protetta la raccolta straordinaria dei rifiuti solidi urbani. L’obiettivo finale è quello di sensibilizzare maggiormente la cittadinanza sul mantenimento di un soddisfacente grado di decoro della città di Giulianova.
Il 14 maggio alla Luiss si è svolto il 56° evento organizzato da Industria Felix, presso l’Aula Magna Mario Arcelli, con l’intervento del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso con un messaggio alle 100 imprese premiate nell’ambito dell’edizione interregionale dedicata al Centro Italia e Sardegna: “Grazie a questa iniziativa dai territori emergono storie di grande capacità e pioneristica visione che si trasformano in buone pratiche per la costruzione di un futuro più sostenibile, inclusivo e innovativo.”
Questa è la quarta edizione che vede premiate anche le aziende in Abruzzo e la Rieco Spa ieri è salita sul palco per ritirare la pergamena per l’Alta Onorificenza, un premio che rende questa azienda sempre più fiera dei traguardi raggiunti e che punta ad essere sempre al passo con gli obiettivi prefissati, grazie alla collaborazione e al lavoro svolto quotidianamente.
La Rieco Spa si ritiene molto soddisfatta per il contributo che ciascuno quotidianamente dà per la crescita della propria azienda.
La raccolta differenziata in città sfiora il 77% nel mese di Marzo: “Spoltore e i suoi cittadini hanno già dimostrato in passato di essere sensibili e attenti al corretto smaltimento dei rifiuti” sottolinea il sindaco Chiara Trulli. “Questo dato però conferma la bontà delle scelte prese assieme a Rieco e l’importanza di continuare a investire sulla raccolta porta a porta e la qualità della gestione degli ingombranti attraverso l’Ecocentro”. I numeri ribadiscono la sensibilità e l’attenzione degli utenti al corretto conferimento dei rifiuti e una cultura ambientale improntata all’impegno e alla sostenibilità. “Devo ringraziare i miei concittadini – prosegue il Sindaco di Spoltore – che continuano a dimostrare la sensibilità a cui ci hanno abituati. Siamo orgogliosi di poter affermare di essere perfettamente in linea con gli standard richiesti dall’Unione Europea, e senza dubbio possiamo migliorare ancora”.
“Al di là del passo in avanti nella quota di raccolta” chiosa l’assessore all’ecologia Stefano Burrani “va sottolineata la continuità di questi risultati: la Città di Spoltore non ha più i tradizionali cassonetti in strada da più di un decennio ed è riconosciuto Comune riciclone Legambiente dal 2018”.
Il Comune di Spoltore si afferma, tra i Comuni della provincia di Pescara sopra i 19mila abitanti, come uno dei primi a raggiungere una soglia così alta di differenziata: “questo anche grazie all’attivazione di servizi che facilitano la vita ai cittadini – sottolinea il Direttore del gruppo Rieco, Angelo Di Campli – non da ultimo il nuovo Centro di raccolta, inaugurato nel mese di Ottobre 2023. Una struttura che supporta gli utenti nelle quotidiane attività di raccolta differenziata e che dal 23 Ottobre 2023, giorno di apertura del Centro, ha fatto registrare un totale di accessi pari a circa 3mila utenze”.
Il Centro di raccolta, situato in via Circolare Pip nell’area artigianale di Santa Teresa di Spoltore, è aperto 6 giorni su 7 (lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.00 alle 11.00 – martedì e giovedì dalle 16.00 alle 19.00) ed è possibile conferire ingombranti, sfalci e potature, rifiuti misti dell’attività di demolizione, Raee e tante altre tipologie di rifiuti.
Wall-E, il robot cartone animato la cui missione è ripulire il pianeta, una giostra musicale, un acquario con un pesce incastrato nelle reti e nella plastica e tanti strumenti musicali. Il tutto realizzato da materiale recuperato in casa e durante le attività scolastiche: gli artisti sono gli studenti della prima A e della prima B della scuola secondaria ‘Binotti Pergola’ di San Lorenzo in Campo, premiati questa mattina dal Sindaco Davide Dellonti, dall’Assessore all’Ambiente, Martina Feduzi e dalla Rieco S.p.A. per aver partecipato, con successo al Concorso ‘Più Eco meno Ego’. “Il primo ringraziamento va a voi e ai vostri insegnanti che vi hanno accompagnato in questo percorso alla scoperta – ha spiegato il Sindaco Dellonti accogliendo i ragazzi all’arrivo nel Centro di raccolta di San Lorenzo in Campo – del ciclo dei rifiuti. Siamo all’interno del centro di raccolta, contiguo al centro del riuso, per spiegarvi l’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti e delle possibilità offerte dal riutilizzo degli stessi”. Una visita al Centro di raccolta e al Centro del riuso, tenuta dal responsabile Rieco S.p.A., Paolo Santinelli, che non ha trovato impreparati gli studenti, sensibili al tema ambientale e alle tematiche relative al più generale ciclo dei rifiuti. Tante le domande, infatti, che hanno posto gli studenti prima di illustrare gli elaborati preparati e ritirare in premio una targa e un buono spesa da utilizzare per attività scolastiche. “Vi ringraziamo per aver partecipato – ha concluso l’Assessore all’ambiente, Martina Feduzi nel salutare gli studenti alla conclusione della visita – e mi complimento per questi lavori carini e significativi. Vi invito a riflettere sul rispetto per l’ambiente, del riciclo e il riuso non solo a casa ma, anche quando siete in giro, dove fare come se foste a casa vostra. Dopo la giornata di oggi, sono sicura che avrete le idee più chiare e porterete avanti i principi e i concetti appresi”.
Qui tutti i lavori svolti dagli studenti e le foto della giornata
Le sigle sindacali CGIL e UIL hanno proclamato lo Sciopero Generale Nazionale di 4 ore per il giorno 11 aprile 2024. Saranno garantiti i servizi minimi previsti ma potrebbero verificarsi dei disagi in merito alla raccolta.
Si comunica che il Centro comunale di Raccolta, in occasione della Santa Pasqua, rimarrà chiuso domenica 31 marzo.
Il servizio riprenderà regolarmente lunedì 1° aprile.
Il Centro del Riuso direttamente a casa tua. Con il nuovo servizio del ‘Centro del Riuso Porta a Porta’ potrai prenotare il ritiro a domicilio degli oggetti che vuoi destinare a nuova vita. Come?
Compila la liberatoria che trovi sui siti istituzionali del Comune di San Lorenzo in Campo e della Rieco, inviala all’indirizzo email ostravetere@riecospa.it e, successivamente, chiama il Numero Verde 800.277.999 a te dedicato e attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 18.
È a disposizione degli utenti la nuova versione del calendario 2024 della raccolta differenziata porta a porta, in vigore a partire da lunedì 18 marzo.
Tutti i cittadini di Giulianova possono recarsi in Comune e presso l’Eco-sportello per ritirare il nuovo calendario che prevede la modifica della raccolta vetro, non più divisa a zone, ma unica su tutto il territorio di Giulianova.
Si invita la popolazione a consultare il nuovo calendario al fine di esporre correttamente i rifiuti nelle giornate prestabilite.
Disponibile anche la versione scaricabile e consultabile sul sito del gestore Rieco SpA https://www.riecospa.it/site/comune/Giulianova con tutte le informazioni per effettuare una raccolta differenziata corretta e di qualità.
L’Eco-sportello, situato presso il Centro Commerciale I Portici, all’interno della galleria, è aperto il lunedì, mercoledì, giovedì e sabato dalle 8:30 alle 13:30 e il martedì e il venerdì dalle 14:00 alle 18:00 ed è a disposizione degli utenti per qualsiasi informazione e chiarimento.
Si ricorda che per qualsiasi dubbio e/o segnalazione, è comunque possibile rivolgersi al numero verde 800.521.506, attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 18:00.
Ringraziamo tutti i cittadini per la collaborazione continua e per contribuire a rendere la città di Giulianova un posto più eco-sostenibile!