Al via i progetti di sensibilizzazione nelle scuole di Lanciano
Raccolta differenziata, riciclo, riuso e sostenibilità ambientale. Ruotano attorno a questi concetti gli incontri con le scuole presenti sul territorio di Lanciano, voluti dall’amministrazione comunale e realizzati da Rieco Spa, società che gestisce nel capoluogo frentano il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti. Il tutto in vista della prossima attivazione del servizio di raccolta ‘porta a porta’ nel centro storico del Comune.
Sono circa 300 i bambini delle scuole elementari che, a partire da martedì 5 e per tutto il mese di novembre, ascolteranno la lettura animata della fiaba “Faraona nella terra di Papiria’”, incentrata sulla storia della carta, dalla nascita ai giorni nostri. Storia, scienze e geografia saranno, inoltre, le materie che ruoteranno attorno al tema principale oltre che giochi e laboratori manuali sul recupero della carta, correlati da informazioni volte alla riduzione del consumo di carta a casa e a scuola in genere alla raccolta differenziata.
Ben sette gli Istituti coinvolti: Olmo di Riccio, Iconicella, Rocco Carabba, Bellisario, Eroi Ottobrini, Principe di Piemonte e Marcianese, mentre aperto a tutti i bambini di ogni fascia d’età sarà lo spettacolo teatrale “Burattiniamo. La Natura in scena tra fiaba e realtà” previsto per il 1 dicembre p.v. presso la Sala Mazzini.
Ancora a teatro con ecologica ed ambiente il 2 dicembre, giorno in cui andrà in scena, presso il Teatro Fenaroli, “Una nuova opportunità”, spettacolo di Davide Colavini, organizzato da Comieco, in collaborazione con Piccoloteatropratico e dedicato agli Istituti Superiori.